La Festuca arundinacea Inferno rappresenta un’importante evoluzione nel mondo dei tappeti erbosi. Questa varietà, frutto di un programma di miglioramento genetico condotto da Jacklin Seed e la stazione sperimentale agronomica del New Jersey, offre caratteristiche uniche che la rendono ideale per progetti di paesaggistica, aree verdi e campi sportivi.
REF. QU06HRFUC1
>10 Disponibili
Origini e caratteristiche: Programma di Miglioramento Genetico: Il programma di sviluppo della Festuca arundinacea Inferno è iniziato nel 1999 e ha coinvolto selezioni rigorose e analisi approfondite. L’obiettivo principale era ottenere una varietà resistente alle malattie fungine estive, comuni nei tappeti erbosi a base di Festuca Arundinacea. Selezione delle Vecchie e Nuove Varietà: Durante il processo, sono state selezionate vecchie varietà di Festuca arundinacea insieme a varietà più moderne. Questo approccio ha portato alla creazione di una cultivar che soddisfa le esigenze di tessitura, colorazione scura e bassa manutenzione. Caratteristiche Chiave: Colorazione Scura: L’Inferno presenta una colorazione verde scura, ideale per un aspetto lussuoso e ben curato. Tessitura Fogliare Fine: Le foglie sottili conferiscono un aspetto elegante e uniforme al tappeto erboso. Resistenza alle Malattie Fungine: L’Inferno è notevolmente resistente alla Rhizoctonia (Brown patch) e altre malattie. Applicazione e vantaggi: Tappeti Erbosi a Bassa Manutenzione: L’Inferno è perfetto per progetti che richiedono un impatto ambientale ridotto. La sua resistenza alle malattie e la capacità di mantenere la qualità anche con bassi input nutrizionali e idrici lo rendono ideale per aree verdi sostenibili. Campi Sportivi e Parchi: Grazie alla sua tessitura fine e resistenza, l’Inferno è adatto per campi sportivi e parchi pubblici.